Ristrutturazione serramenti
Risparmio garantito e i tuoi serramenti tornano come nuovi.

Perchè conviene?
Il recupero e la ristrutturazione dei vecchi serramenti è un operazione che oltre a garantire un notevole risparmio di tempo e di denaro, contribuisce anche alla salvaguardia dell´ambiente, rispettando l´uomo e la natura. Il legno è vivo, e il nostro obiettivo è di mantenerlo tale per quanto più possibile. Restaurare significa ridare valore e nuova forza al legno proprio perché le vostre finestre, i votri scuri, le vostre persiane di legno sono vive. Con una spesa modesta e senza troppa fatica, possiamo ottenere dal vostro vecchio serramneto un semilavorato pronto per essere riverniciato ed installato come se fosse nuovo.
Recupero fiscale del 50% per la ristrutturazione
L’intervento di restauro dei serramenti ha anche il grandissimo vantaggio di rientrare nel recupero fiscale in regime di ristrutturazione. É infatti possibile recuperare il 50% della spesa sostenuta fino al 31 dicembre 2019 per la ristrutturazione di serramenti, persiane, porte e portoni con l’aggiunta di sistemi di sicurezza anti intrusione.
Per tutto il 2019 continuano anche le agevolazioni fiscali del 50% su serramenti e sistemi oscuranti.
Ristrutturare
È buona norma sottoporre le finestre in legno ad un intervento di restauro periodico al fine di mantenere una funzionalità adeguata ed evitare il deterioramento.
TRE PASSAGGI PER LA RINASCITA DEL LEGNO

1. SVERNICIATURA
La sverniciatura ha un ruolo importante per il restauro dei serramenti in legno, in quanto prepara i serramenti per il ripristino di falegnameria evidenziando le parti “malate” del legno e garantendo un’ottima attaccatura della nuova vernice

2. FALEGNAMERIA
Dopo la sverniciatura, l’infisso è praticamente nudo, senza vernice e fibre morte del legno che sono state rimosse. Utilizzando legno stagionato, la nostra falegnameria sostituirà i pezzi necessari riportandola alla sagoma originale.

3. VERNICIATURA
La manutenzione degli infissi si conclude con la verniciatura. Dopo aver subito le precedenti lavorazioni i serramenti sono pronti per una mano di fondo isolante e livellante e per poi passare alla verniciatura definitiva con la finutura desiderata. Applicare il giusto spessore di vernice è necessario per garantire elasticità e traspirazione del legno, donando ai vostri serramenti una lunga durata nel tempo e un risultato visivo ottimale.
Restauro serramenti, porte e portoncini
È inevitabile che con il passare del tempo, gli infissi in legno si rovinino e mostrino sempre di più i segni dell’esposizione a inquinamento e agenti atmosferici. Ristrutturare le proprie finestre, persiane, porte e portoni vuol dire saper riconoscere il valore che il vostro serramento in legno ancora possiede, evitando lo spreco di buttare via un oggetto che potrebbe ancora vivere a lungo. Anche una vecchia porta o un vecchio portone in legno non devono essere necessariamente sostituiti, Villa Falegnameria propone uno specifico trattamento che consente di intervenire cambiando o modificando una o più parti danneggiate.
